09 May 2023

Tutorial/Test

Servizio fotografico da remoto

Vuoi proporti come modella ma non puoi viaggiare? Casting Online !

In questo articolo illustro cosa ti serve e come devi fare per una sessione fotografica a distanza quando cioè il tuo fotografo comanderà, per mezzo di un'app, la fotocamera del tuo smartphone per scattare nei momenti migliori. .
Fornendo uno specifico codice al fotografo, per esempio via whatsapp, sarai tu a dare inizio alla sessione fotografica e sarai poi tu a concluderla definitivamente.
Premessa
In questo articolo si parla di servizi fotografici a distanza o 'remote photo shooting' senza l'utilizzo di una macchina fotografica digitale con obiettivi intercambiabili ma usando lo smartphone della modella. Un futuro articolo invece descriverà la tecnica per eseguire servizi da remoto in collegamente con la macchina fotografica reflex della modella.
Le fotografie prodotte dallo smartphone della modella possono essere di differente qualità e di conseguenza destinate a differenti utilizzi: uno smartphone con la sezione fotocamera di ottima qualità, con un'ottima gestione della luce e della messa a fuoco produrrà con ogni probabilità fotografie usabili per servizi editoriali, di moda, per book fotografici mentre fotografie di qualità inferiore saranno destinate all'attività di 'Casting' ( 'casting da remoto' o casting virtuale').

Vantaggi di uno shooting a distanza
  • Farai lo shooting a casa tua, in un ambiente confortevole, familiare e potrai scegliere la stanza o lo spazio che più ti piacerà. E senza sguardi curiosi, critici o indiscreti.
  • Avrai a disposizione tutti i tuoi abiti, tutta la tua biancheria intima ed i tuoi accessori. Se viaggiassi dovresti scegliere cosa portare...
  • Sarà facile concordare col fotografo l'ora dello shooting sia per te stessa che per la mgliore luce nella location prescelta o, più frequentemente, nella tua casa.
Accortezze che dovresti seguire per un buon servizio fotografico da remoto
  • Scegli una stanza ben illuminata e in essa una parete, come fondale, senza oggetti di disturbo come prese corrente elettica, interruttori, tubi, ecc...
    Se è una giornata soleggiata sarebbe bene sfruttare la luce del sole che entra dalla finestra, magari attraverso una leggera tenda che farebbe da diffusore. La luce dovrebbe illuminarti bene: tu considera il tuo viso per una prova veloce allo smartphone ed in particolare controlla se nei tuoi occhi arriva una luce che li renda vivi, brillanti. Se i tuoi occhi sono scuri dovresti cambiare posizione o stanza o aggiungere una lampada LED o un pannello LED puntato sui tuoi occhi.

    Se invece devi posare in una giornata piovosa la luce dalla finestra potrebbe essere davvero poca: sarebbe meglio quindi utilizzare una stanza con delle lampade - meglio se LED a luce naturale - o dei pannelli LED come sotto indicati, che ti illuminino bene soprattutto il viso, gli occhi.
    La luce deve illuminare bene il viso
    Se oltre ad un unico Casting da Remoto pensi di posare anche per servizi effettivi potresti valutare qualche illuminatore come un Mini Pannello LED regolabile da 20€ o un più potente Pannello LED Regolabile RGB da 55€.
    Sono disponibili anche delle luci LED ad anello con supporto per smartphone e treppiede : kit Lampada ad Anello + Treppiedi e supporto Smartphone

  • La parete dietro di te dovrebbe essere di colore omogeneo, meglio bianco, beige, crema, ecc... oppure con una tenda chiara chiusa. Questa posizione è particolarmente consigliata per Casting in piedi o seduta, oppure per Ritratti, foto moda Lingerie/ Bikini e simili.
    Molto valida anche la camera da letto (meglio se con letto doppio grande) con un copriletto chiaro o lenzuola e magari con più cuscini. Questo scelta è indicata per Casting e Fotografie Boudoir, glamour, nudo artistico ecc... Il letto offre molte possibilità sulle pose ma certamente va utilizzato quando il tema fotografico lo richiede.

  • La sistemazione del tuo smartphone è fondamentale: per un Casting potresti anche disporlo verticalmente su un mobile di fronte a te ma per una sessione fotografica dovresti usare un cavalletto stabile e regolabile sia da mobile ma meglio da terra per regolarlo alla giusta altezza per fotografie a figura intera (dal pavimento a un po' sopra la testa).
    Qui due esempi di treppiede leggero per smartphone e di treppiede per smartphone portatile regolabile fino a 140cm. a 20 Eur

  • Dovrai provare la distanza tra lo smartphone e la posizione dove andrai a farti fotografare; cioè dovrai fare in modo che in posizione verticale (portrait) lo smartphone inquadri tutta la tua figura dai piedi a sopra la testa e magari anche un po' più su (soprattutto se pensi che metterai le mani tra i capelli) e che in posizione orizzontale (landscape) - se previsto di set - ti inquadri bene distesa, per esempio sul letto, consentendoti qualche movimento.

  • Se possibile dovrai impostare la fotocamera in alta risoluzione per esempio su Apple IPhoneX impostare 4608 x 2592, su Apple Iphone 13 Pro impostare 2532 x 1170, su Apple IPhone 13, su Samsung S21 ed altri impostare 4000 x 3000.
    Altrimenti l'App Shutter farà tutto da sola presentando al fotografo le fotocamere disponibili nella loro impostazione standard, per esempio "Selfie 4 MP", "Normal 12 MP". Il fotografo sceglierà la fotocamera più idonea al servizio. In questo esempio NON si userà la fotocamera "Selfie" ma solo quella "Normal".

    Ne consegue che lo smartphone va posizionato con le fotocamere posteriori verso te stessa.
    Fondamentale è anche la pulizia delle lenti: dai un'occhiata quindi che le lenti delle fotocamere posteriori siano pulite.

  • Decidi quale è il tuo 'lato migliore' del viso, soprattutto se ci saranno Primi Piani nella sessione fotografica che stai per iniziare.
    Se per esempio il tuo "lato migliore" del viso fosse il destro allora il lato destro dovrà essere illuminato di più del sinistro che dovrà restare un po' in ombra; è preferibile sempre differenziare l'illuminazione sui due lati del viso con una luce a 45 gradi rispetto l'asse 'soggetto-smartphone'.

Cosa deve avere e fare il fotografo ?
  • Il fotografo si sarà iscritto al portale "Shutter Studio" all'indirizzo "https://web.theshutter.app/home" che mette a disposizione del fotografo iscritto lo spazio per la memorizzazione delle fotografie prodotte, tramite smartphone, con l'app "Shutter".
    Imposterà se le fotografie prodotte saranno scaricate una per ciascuna subito dopo lo scatto oppure tutte a fine sessione.
    Nel caso venga impostato "A fine Sessione" il tuo smartphone dovrà essere lasciato acceso, collegato al wi-fi e con l'app "Shutter" attiva.

Cosa devi avere e fare tu?
  • Dovresti avere sicuramente un buon collegamento wifi dello smartphone stesso o anche dalla linea wireless di casa.
  • Devi aver installata l'app "Shutter" prodotta da "Shutter Studio" con la caratteristica icona tonda bianca e tre puntini neri rivolti a sinistra.
    Ecco il link per Android ed anche il link per Apple Iphone


Impostazioni preliminari e poi... si scatta !


1) Suggerisco una comunicazione col fotografo "leggera" quindi il solo AUDIO, bidirezionale, per comunicare con lui e ricevere istruzioni; sconsiglio l'attivazione della webcam che è del tutto inutile.

2) Dopo che avrai attivato l'app ti apparirà un numero (attenzione non sempre il numero appare completo in tutte le sue NOVE cifre) da condividere col fotografo: premi il pulsante verde Share ID e ti appariranno tutte le possibilità di condivisione col fotografo... da Whatsapp a Facebook, da Skype a Viber, da Telegram a Messenger e naturalmente i messaggi SMS. Invia tale numero al fotografo, per esempio su Whatsapp.
A questo punto puoi posizionare nel punto stablito lo smartphone (fotocamere poteriori verso di te) eventualmente fissandolo al treppiede.

3) Puoi attivare le eventuali lampade o pannelli LED.

4) Il fotografo immetterà le nove cifre ricevute nel portale di "Shutter Studio" e potrà così dare via al collegamento tra il suo Personal Computer e lo smartphone e quindi iniziare la sessione fotografica.

5) Abbandona paure, ansie, timidezza e concentrati per eseguire al meglio quanto concordato col fotografo.
E divertiti soprattutto !


Articoli recenti

Shooting Fotografico A Distanza: il fotografo ti scatta foto da remoto
In questo articolo illustro cosa ti serve e come devi fare per una sessione fotografica a distanza quando cioè il tuo fotografo comanderà, per mezzo di un'app, la fotocamera del tuo smartphone per scattare nei momenti migliori....
Carlotta Rossi modella per fotografi e agenzie
Creare un Book Fotografico per una giovane modella è un incarico complesso ma, sotto un certo punto di vista, piacevole per le... rivelazioni
In Carlotta Rossi ho scoperto infatti subito delle stupende capacità naturali di posare e di seguire il 'mood' dello shooting creando pose e sguardi quasi sempre perfetti. Ma un'altra rarissima ottima caratteristica di Carlotta ...
Fotografie di Stefania, in gravidanza, in studio
Questo servizio fotografico di Gravidanza a Stefania D. si è svolto nella sala di posa al 9° mese inoltrato. Mancavano ormai pochi giorni all'arrivo di Alice ma, grazie ad uno stato generale ottimo, Stefania insieme alla prima figlia Bianca e al marito Massimo mi ha raggiunto nello studio fotografico per rendere eterna ...
Servizio foto di gravidanza a casa tua
Se sei in Gravidanza e desideri un servizio fotografico particolare puoi chiedermi che io venga a CASA TUA per fotografare te, il tuo compagno ed i tuoi affetti in un ambiente a te molto familiare... la tua casa ! A La Spezia, Carrara, Massa, Camaiore, Viareggio, a Forte dei Marmi, Pietrasanta.......
Corso di posa fotografica per modelle Impara i trucchi e le pose base
Il Corso di Posa fotografica permette di apprendere le pose più comuni nei vari generi fotografici e quindi destreggiarsi nel migliore dei modi davanti ad una macchina fotografica, in studio o in location. Alessia ha seguito con successo il Corso ...